

Un paziente viene guarito dal suono del tamburo - Dott. Prof. Mongush B. Kenin-Lopsan
Tratto da: Shamanism Annual, Journal of the Foundation for Shamanic Studies, Issue #26, December 2013.
28/03/2014
Traduzione italiana a cura dell'Associazione Culturale Il Cerchio Sciamanico.
Nell'estate del 1996 Paul Uccusic, poi Direttore della FSS Europea ed il suo team in Austria, organizzarono la visita degli sciamani provenienti dalla Repubblica di Tuva (i) in Asia centrale per il primo congresso del Concilio Mondiale di Psicoterapia di Vienna. Il Dott. Professor Mongush Kenin-Lopsan, Tesoro Vivente della FSS, a capo della delegazione degli sciamani Tuvani presentò un documento sull'uso del tamburo per la guarigione, un argomento di interesse pratico per gli studenti contemporanei di sciamanesimo. Quella che segue è una ristampa del documento del Dott. Professor Kenin-Lopsan tratto da “Shamanism” edizione autunno/inverno del 1996.
-L' Editore
Commento di Michael Harner del 1996
Il Professor Mongush Kenin-Lopsan è riconosciuto a livello internazionale come un'autorità tra gli studiosi di sciamanesimo Tuvano. E' anche uno sciamano praticante. Durante i molti decenni della persecuzione sovietica e delle esecuzioni capitali di sciamani Tuvani, raccolse e salvaguardò il più possibile la conoscenza sciamanica Tuvana per le generazioni successive. Viaggiò attraverso il suo paese visitando accampamenti sperduti ed apprendendo tutto ciò che poteva dagli sciamani che stavano rapidamente scomparendo. La sua dedizione e la sua resistenza sono stati davvero monumentali. Quando le autorità comuniste presero le sue note ed il manoscritto sullo sciamanesimo Tuvano che era spesso quanto un libro e di cui non c'erano copie, lui semplicemente proseguì nel suo intento e dedicò ancora più anni a raccogliere di nuovo tutte le informazioni! Per questo lavoro importante di preservazione dello sciamanesimo Tuvano è stato riconosciuto dalla Fondazione nel 1994 “Tesoro Vivente dello Sciamanesimo” con un compenso a vita. Al Congresso mondiale di Psicoterapia tenutosi a Vienna l'estate scorsa (1996), il Professor Kenin-Lopsan lesse un documento sull'uso del tamburo da parte degli sciamani Tuvani durante le guarigioni. E' stato tradotto in inglese dalla sua valida assistente Tuvana, Rollanda Nikolaevna Kongar.
Per gli sciamani Tuvani così come per i praticanti di Core Shamanism, il tamburo è la via primaria per entrare nello stato sciamanico di coscienza ed interagire con gli spiriti. Gli sciamani Tuvani hanno molto da insegnare al mondo e non solo riguardo al tamburo. Stiamo ora cercando di organizzare un viaggio per far venire Mongush Kenin-Lopsan negli Stati Uniti per farlo lavorare assieme ai diplomati del programma triennale.
I Tuvani hanno abitato la parte centrale dell'Asia fin dai tempi antichi. Erano nomadi. C'erano famosi e potenti sciamani tra i Tuvani e furono quelli che per primi rivelarono il mistero della funzione di guarigione del suono di un tamburo. Da tempo immemorabile il tamburo è stato uno degli strumenti principali di ciascuno sciamano Tuvano competente. In Psicoterapia il tamburo divenne indispensabile dal momento che il suo suono magico, accompagnato dal canto sciamanico, guarì le persone ammalate.
Il segnale sonoro di un tamburo
Gli sciamani Tuvani credono che il segnale del suono di un tamburo sia determinato dai poteri superiori che inviano un segnale dalle zone del cielo. Quando uno sciamano celebra un rituale, la voce di qualcuno dal cosmo raggiunge le sue orecchie. Questa voce è stimolata dal suono di un tamburo. Qui si dovrebbe notare che uno sciamano suona il tamburo melodiosamente in sintonia a ciò che indicano i segnali dal cielo. Nessuno può ricevere un segnale cosmico senza tambureggiare. Non ci sono limiti né terrestri, né cosmici per un tamburo che chiama. Molto dipende dal tipo di pelle del tamburo.
Un buon ricevitore di segnali dal cielo è il tamburo fatto con la pelle del capriolo. E' quello che fornisce la variazione più diversificata del suono. Può suonare come un usignolo o come un colpo d'arma da fuoco. A volte può essere triste come la voce di una gru solitaria nella steppa, o talvolta lo si può sentire piangere come un bambino piccolo.
I nostri sciamani preferiscono lavorare solo come sciamani. In Tuva abbiamo delle piccole case dove si recano e lavorano. Sono disponibili a tempo pieno, la gente va là e viene guarita da loro. Alcuni guariscono le persone con l'aiuto di un tamburo. Tra di noi ci sono certi sciamani, uno davvero famoso di origine celeste. Il suo nome è Kyrgyz.
I nostri sciamani apprezzano davvero molto la pelle della capra delle nevi. Come sapete, le capre delle nevi vivono sulle cime delle montagne, il che significa che sono vicine ai cieli e respirano l'aria più pura delle montagne. Per un suono di invocazione di un tamburo si può anche utilizzare la pelle fulva di un animale che chiamiamo “maral”. E' un cervo Siberiano, una maral fulva femmina. Ai nostri sciamani piace usare questa pelle.
Il suono di un tamburo ritrova le cose perdute
Nella storia dello sciamanesimo Tuvano ci sono sciamani che erano in grado di ritrovare le cose perdute. Sat Sotpaa, un narratore di racconti popolari diceva che nella località di Khondergey, Choon-Khemchik Kozhuun (un distretto), in cui sono nato io, viveva un grande sciamano, Kaygal Dongak. Lo sciamano Kaygal poteva trovare il lazo di un pastore perso tre anni prima. Il tamburo dello sciamano Kaygal era ricoperto dalla pelle di una maral femmina ed il suo sonaglio era fatto con la radice di ginepro. Diceva che l’“arte” o la “risorsa” era nascosta in loro.
Durante gli anni della repressione politica le prime vittime diventarono quegli sciamani che erano in grado di ritrovare le cose perdute, o quelli che facevano apparire cose dal nulla durante il tambureggiamento nei rituali sciamanici. E' noto che il suono di un tamburo di uno sciamano che ritrova cose perdute cambia molte volte durante una seduta. Può suonare come un tuono, una cascata, le voci degli uccelli migratori o come la voce di un “cantante gutturale” deceduto da molto tempo (1). Ma al giorno d'oggi non c'è neppure uno sciamano in Tuva che possono ritrovare le cose perdute con il suono del tamburo.
Per spiegare bene l'arte del ritrovare cose perdute con il tamburo, vi fornirò l'esempio seguente.
Durante un rito lo sciamano dialoga con qualcosa di invisibile. Questo spirito invisibile sussurra alle sue orecchie dove si possa ritrovare la cosa perduta. Per questa ricerca il tamburo più adeguato è quello che è stato ricoperto con la pelle di una maral femmina. Durante la ricerca lo sciamano può sentire la voce di un parente deceduto da moltissimo tempo. Parla con questo suo antenato che gli mostra come trovare questa cosa. La cosa successiva che accade durante questa cerimonia è che lo sciamano generalmente imita di nuovo le voci degli uccelli e degli animali sia domestici che selvatici. Per esempio quando imita il suono di un certo piccolo uccello che vive nella nostra taiga e mangia solo noci di cedro - quando sente la voce di questo uccello è sicuro di trovare qualcosa che è stato perso molti, molti anni fa. Viene informato di tutto questo mentre suona semplicemente il suo tamburo. Molte volte le cose che erano state perse arrivavano dentro alla “yurta” (2) passando attraverso il foro in alto e cadevano dentro al tamburo dello sciamano (3).
Il suono di un tamburo canta lodi al nuovo tamburo
Lo sciamano Kyrgyz Khuurak conferma che il tambureggiamento più imponente e solenne è quello dedicato ad un nuovo tamburo.
Uno specialista di tamburi realizza un nuovo tamburo per uno sciamano il cui strumento sia diventato ormai vecchio. A seconda delle fasi della luna lo sciamano decide da sé la data del rituale per onorare il nuovo tamburo. Anche se il tambureggiamento per onorare un nuovo tamburo si esegue solo una volta, il suo suono è molto magico, misterioso e tenero. Ad esempio: se un nuovo tamburo è stato ricoperto con una pelle di capra di montagna il suo maestro sciamano compone una melodia tale che il nuovo tamburo suoni come il rombo di una valanga, o il suono ritmico degli zoccoli rapidi di una capra di montagna che corre o come le prime piogge primaverili. Il tamburo che è stato sacralizzato durante un rito è in grado di guarire una persona malata.
Quando si incontrava un nuovo sciamano o un vecchio sciamano che arrivava con un nuovo tamburo, veniva sempre organizzata una festa per il tamburo.
C'era una vacanza specifica dedicata ad un nuovo tamburo. A quella cerimonia potevano presenziare tutti e per quella cerimonia lo sciamano, (un nuovo sciamano con un tamburo nuovo o un vecchio sciamano con un tamburo nuovo), di solito componeva diverse canzoni sciamaniche per pregare il suo tamburo nuovo. I nostri sciamani sono molto bravi nell'imitare i richiami di diversi uccelli ed altri animali. Per esempio, se il nuovo tamburo è stato ricoperto con la pelle di un capriolo selvatico, lo sciamano imita la voce di questo animale.
Il suono di un tamburo guarisce un uomo pazzo
Nei tempi antichi gli sciamani aveva un modo piuttosto unico di guarire i malati. È noto che se un'anima lascia la persona questa si ammala immediatamente. Ma se una persona ha un'anima e si comporta in modo insano ed inadeguato, i Tuvani chiamano quella persona "albystyg kizhi" o “uomo pazzo”. Gli sciamani credono che nessun rimedio possa guarire un pazzo; solo il tambureggiamento può aiutarlo a recuperare. Il suono di un tamburo volto a guarire una persona ammalata è efficace in primavera ed in autunno: il tambureggiamento dura per tutta la notte, dapprima con un suono delicato, poi intensificato ed infine che va affievolendosi. Con l'aiuto dei segnali dal cielo un tamburo pulsante ripristina il lavoro ritmico del cuore di un uomo pazzo così come il ritmo armonioso negli organi respiratori. In Tuva ci sono, ci sono stati e speriamo che ci saranno sciamani che possono curare queste malattie mentali. Tra noi quattro sciamani che partecipiamo alla conferenza di Vienna ce n'è uno in grado di curare questo tipo di casi. Il Suo nome è Kanchyyr-Ool Saylyk-Ool.
Il suono di un tamburo chiama un'anima
Secondo i Tuvani l'uomo ha un'anima, un albero ha un'anima ed un'erba ha un'anima (4). Quando uno sciamano cerca l'anima che ha lasciato una persona, dapprima il tamburo suona come una ninna nanna e poi a seconda della sorte dell'anima scomparsa, il tamburo fa molto spesso cambiamenti di suono.
Quando uno sciamano tiene una cerimonia per trovare l'anima, il tamburo suona come una chiamata in metallo ed i soffi di vento, od il fruscio dei boschi od il latrato dei cani, od i muggiti delle mucche od i nitriti dei cavalli. Lo sciamano di solito si incontra con le anime delle persone che sono decedute il settimo giorno dopo la loro morte e poi un'altra volta nel quarantanovesimo giorno.
Di solito teniamo tali riti e cerimonie quando vogliamo imparare ciò che i nostri parenti defunti vogliono dirci. Questo accadde a Rollanda Kongar. Chiese ad uno dei nostri sciamani di parlare con l'anima di sua madre. Il nome di questo sciamano è Saryglar.
Il suono di un tamburo chiama un sogno
Uno sciamano-ipnotizzatore è molto rispettato dai Tuvani. Guarisce con il tambureggiamento una persona malata che ha disturbi funzionali del sistema nervoso od è affetta da insonnia. Quando uno sciamano-ipnotizzatore chiama un sogno, il suono del suo tamburo è delicato come il canto di una nonna. A volte il suono è lungo come un’eco che dura per tutto il giorno. Il suono del tamburo è penetrante come gli zoccoli del cavallo più veloce quando un mandriano va a cavallo di notte.
Come sanno le persone che vivono nel 20° secolo, molti di noi soffrono di insonnia.
Credo che molto dipenda dal clima in cui stiamo vivendo. Prima dei tempi del comunismo la nostra Tuva era un paese molto povero ed i Tuvani non avevano mai saputo nulla a proposito dell'insonnia. Ma con l'apparizione della bomba atomica, delle città e di tutte queste cose, ora anche le persone in Tuva soffrono di questo disturbo. Penso che solo gli sciamani siano in grado di curare questa malattia che considero sia la sciagura del 20° secolo.
Una persona malata può dormire solo mentre ci sia un tambureggiamento e quando sente lo sciamano che sta suonando il tamburo, i suoi sogni possono essere molto dolci, teneri ed indisturbati. Lo sciamano Oleg guarisce dall'insonnia.
Il suono di un tamburo è una magia mistica che è in grado di guarire il paziente. Il tambureggiamento è particolarmente terapeutico quando uno sciamano lo fa durante la notte. Il tambureggiamento durante il giorno è meno efficace. Ecco perché gli sciamani Tuvani hanno sempre trattato i pazienti quando le stelle brillavano. Per guarire una persona malata, il tambureggiamento di uno sciamano di Tuva consiste in sette brani, proprio come la costellazione dell'Orsa Maggiore è composta da sette stelle.
Note del 2013:
(i) Paul e Roswitha Uccusic furono i membri della Fondazione degli Studi Sciamanici che presero parte alle spedizioni in Tuva, fatte in seguito agli inviti da parte dei Tuvani. Negli ultimi due decenni Paul e Roswitha hanno continuato a visitare la Tuva lavorando con il Prof. Kenin-Lopsan ed altri per aiutare a restituire lo sciamanesimo Tuvano ampiamente distrutto dal comunismo sovietico. Si possono leggere i resoconti di due delle spedizioni in Tuva effettuate dalla Fondazione sul sito shamanism.org nella sezione degli Articoli :
“Tuva, Land of Eagles – The Foundation's 1993 Expedition to Tuva” di Bill Brunton. Copyright Shamanism, Spring 1994, Vol. 7, No.1
“Shamanism Alive and Well: The 1999 Legacy of the first FSS Expedition to Tuva” di Paul Uccusic. Copyright Shamanism, Fall/Winter 2000, Vol. 13, No.1 & 2.
(ii) “A patient is healed by the Sound of a Drum” by Mongush B. Kenin-Lopsan. Copyright Shamanism, Fall/Winter 1996, Vol. 9, No.2.
Note del 1996:
(1) Tuva è ben nota per un tipo caratteristico di canto “gutturale” (un ipertono) con cui un'unica persona può fare due o tre suoni contemporaneamente.
(2) I Tuvani tradizionali nomadi vivevano in case circolari ricoperte di feltro chiamate “yurte”. Il tetto conico aveva nel centro un unico buco per permettere al fumo proveniente dal fuoco per il riscaldamento e per la cucina di uscire. I moderni mandriani e le loro famiglie usano ancora questa struttura di casa nelle steppe Tuvane dell'Asia centrale.
(3) I tamburi Tuvani vengono spesso battuti con la faccia leggermente rivolta verso il basso in modo che l'oggetto possa cadere “dentro” al tamburo.
(4) La lista citata qui dall'autore non vuole essere esaustiva. I Tuvani sono ben consci che tutti gli esseri viventi abbiano un'anima.
Il Dott. Professor Mongush B. Kenin-Lopsan è un Tesoro Vivente di Sciamanesimo per la FSS. Il Professore è uno scrittore, storico, esperto di folclore, studioso di etnografia e sciamanesimo,
archeologo e sciamano. Ha fondato la “Dungur (tamburo) Shaman Society” per promuovere lo sciamanesimo Tuvano e preservarlo per le future generazioni. E' autore di molti libri e documenti che promuovono la letteratura e la lingua Tuvana. Il professor Kenin-Lopsan ha raccolto miti, leggende e canzoni connesse allo sciamanesimo Tuvano per più di cinquant'anni, ha viaggiato attraverso Tuva, si è incontrato con gli sciamani anziani e è stato amico di gente che si ricordava le antiche tradizioni Tuvane.
Maggiori info sul Professore al sito: http://www.shamanism.org/fssinfo/livingtreasureKenin-Lopsan.html
I contenuti pubblicati in questa pagina sono protetti dalla normativa vigente in materia di tutela del diritto d'autore, legge 633/1941 e successive modifiche ed integrazioni. È vietata per qualsiasi fine o utilizzo, la riproduzione integrale su internet e su qualsiasi altro supporto cartaceo e/o digitale senza la preventiva autorizzazione. Immagini, grafici e testi, in originale, riprodotti o tradotti, appartengono ai rispettivi proprietari.
Corso di formazione in Costellazioni Familiari Sciamaniche® - Ottobre 2025 - Giugno 2027

4^ Edizione 2025-2027 - Partenza 25 Ottobre 2025.
10 moduli/week end, uno ogni 2 o 3 mesi, per esplorare gli ordini sistemici, trasformare e guarire gli irretimenti e i traumi transgenerazionali, esplorare la nostra relazione tra noi e il mondo. Un percorso di profonda guarigione dell'anima personale e familiare.
Early bird price per iscrizioni entro il 31 Luglio. Chiusura iscrizioni 30 settembre o al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili.
I prossimi eventi

Sognare con gli spiriti e con i defunti
5° Modulo Corso su L'arte del Sognare Sciamanico 2024-2025
(10/05/2025 - 11/05/2025)

Costellazioni Familiari Sciamaniche®
I Movimenti di guarigione degli Spiriti - Giornata di costellazioni sciamaniche a tema libero.
(24/05/2025)
Articoli e interviste

I nostri blocchi: ostacoli od opportunità? - di Luciano Silva
Come navigare nella sincronicità e serendipità.
(22/04/2025)

L'immaginazione come strumento di percezione - di Luciano Silva
Fortis imaginatio generat casum
(15/04/2025)

Cerca la mano nascosta dietro la sincronicità – di Robert Moss
Articolo tratto dal blog di Robert Moss - 8 Maggio 2019 su gentile concessione. Traduzione Associazione Il Cerchio Sciamanico
(26/03/2025)
Gli Spiriti della Natura - Viaggi sciamanici nel Mondo di Mezzo Vol1. - di Luciano Silva

Gli Spiriti della Natura - Viaggi sciamanici nel Mondo di Mezzo. Volume 1.
Il nuovo libro di Luciano Silva disponibile in libreria e online - Edizioni Crisalide.
Costellazioni Familiari Sciamaniche - Storie dai giardini della preesistenza. di Luciano Silva

In questo spazio si respira un'aria diversa, risplende un'altra luce, regna un amore incondizionato e compassionevole in grado di accogliere tutto e tutti. In esso ci si apre a un nuovo futuro, a un altro futuro. In esso, riprendiamo a vivere la nostra Grande Storia.
Edizioni Crisalide 2016.
News
Iscriviti alla Newsletter
Iscrivendoti riceverai periodicamente, con cadenza mediamente quindicinale, la newsletter dell'Associazione Il Cerchio Sciamanico, con tutte le informazioni necessarie per tenerti sempre aggiornato su attività ed eventi in programma.
Iscriviti qui >