Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo.
Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Articoli e interviste su sciamanesimo e tensegrità Articoli e interviste su sciamanesimo e tensegrità

La notte in cui il velo tra i mondi si assottiglia - di Robert Moss

L'antica festa celtica di Samhain - quando vivi e morti camminano assieme per strada

30/10/2019

Articolo tratto dal post del 30-10-19 su The Robert Moss Blog - Tradotto e pubblicato nel presente sito per gentile concessione.

Il parrucchiere all'angolo pubblicizza "Make up per Halloween Qui". Ci sono spettri e spaventapasseri alle porte delle case sul mio isolato. Mentre ci avviciniamo ad Halloween, sto pensando ai molti significati del festival, dal dolcetto o scherzetto al volgere dell'anno.

      Questa è la notte più magica, pazza e tremante dell'anno. È il tempo turbolento, dentro e fuori, quando il passato ti sta davanti e il futuro ti cammina dietro, respirandoti sul collo. È una notte in cui le porte tra i mondi si aprono, quando i morti camminano tra i vivi e i vivi si muovono tra i morti.

     L'ultima notte di ottobre è l'inizio di Samhain (che si pronuncia "sow-in"), la grande festa celtica in cui i morti camminano tra i vivi, i fuochi si estinguono e si riaccendono, il dio e la dea si uniscono in sacra unione e mentre l'anno passa dalla luce all'oscurità, la terra seminata si prepara a partorire di nuovo.

     È un momento, in cui i Celti sapevano cosa stavano facendo, guardare sé stessi e guardare gli andirivieni tra tumuli e tumuli popolati da fantasmi e fate. È il momento di onorare i morti amichevoli, e i signori del popolo dei Sidhe, di propiziare i morti irrequieti e di ricordare di mandarli via e di stabilire o ripristinare confini molto chiari tra i fantasmi viventi e affamati. È il momento di guardare al futuro, se ne hai il coraggio, perché il tempo lineare si ferma quando si aprono le colline vuote.

     Come scrisse la studiosa celtica Marie-Louise Sjoestedt, "Questa notte non appartiene né a un anno né all'altro ed è, per così dire, libera da vincoli temporali. Sembra che l'intera forza soprannaturale sia attratta dalla cucitura così lasciata nel punto in cui i due anni si uniscono e si riunisce per invadere il mondo degli uomini ".

     Se non hai mai imparato a sognare o vedere visioni o a sentire la presenza degli spiriti che sono sempre presenti - se non hai mai viaggiato oltre le porte della morte o hai guardato nei molti regni dell'Altromondo - questo è il momento in cui vediamo al di là del velo, perché l'Altromondo sta per abbattere i muri della scatoletta che chiami mondo, e i suoi abitanti verranno a chiamarti.

     È il momento di vestirsi, soprattutto se esci di notte. Potresti voler indossare una maschera spaventosa per spaventare gli spiriti irrequieti prima che ti spaventino loro. Potresti voler portare una torcia per illuminare la tua strada, e soprattutto per guidare i morti a tornare da dove sono venuti quando la festa è finita. Prima che gli europei scoprissero le zucche in America, portavano candele accese in nicchie scavate nelle rape.

     Per tradizione Samhain è anche il momento della divinazione, dal momento che i defunti possono vedere nel tempo e in questa svolta dell'anno possiamo condividere i loro poteri - e comunque a capodanno chi non pensa a ciò che potrebbe riservare l'anno nuovo?

     Tutto questo era così importante, e così divertente, selvaggio, tremendo che la chiesa doveva fare qualcosa al riguardo. Nell'ottavo secolo, Papa Gregorio III decise di rubare la vecchia magia stabilendo il 1° novembre come festa di Ognissanti; così la notte di Samhain divenne All Hallows 'Eve, o Halloween in breve. Un secolo prima, un papa precedente che aveva preso in prestito la data dell'antica festa romana per propiziare i morti - il Festival dei Lemures, o Lemuralia - ribattezzò quel giorno in Ognissanti (ndt. la Chiesa nel Medioevo spostò Ognissanti che copriva le vecchie feste dei morti, le Lemuralia, che venivano festeggiate dalla prima metà di Maggio, al’1 Novembre per occultarla)Ma dal momento che il paganesimo romano era stato ampiamente soppresso, i padri della chiesa decisero di afferrare il fascino dei Celti, tra i quali i vecchi modi erano ancora accesi, come il fuoco sotto la torba.

    Poche persone che celebrano o soffrono Halloween oggi sembrano sapere molto della sua storia. Per i negozianti e il business delle cartoline d'auguri, è un'opportunità commerciale. Per i programmatori TV, è un suggerimento per programmare maratone di film horror. Per i bambini, è il momento di travestirsi da vampiri o streghe ed estorcere caramelle dai vicini. Il mio modo preferito di trascorrere Halloween è riposare tranquillamente a casa, con le candele accese per i miei cari morti e un cesto di mele e nocciole accanto a loro, in ricordo della vecchia festa che rinnova il mondo e pulisce i rapporti tra i vivi e i morti.

 

 

Note informative

Immagine: Samhain di Richard Gavin

  • Per informazioni su Robert Moss clicca qui
  • Per informazioni su Active Dreaming clicca qui
  • Per informazioni sul Corso di formazione L'arte del sognare sciamanico™ clicca qui

 

I contenuti pubblicati in questa pagina sono protetti dalla normativa vigente in materia di tutela del diritto d'autore, legge 633/1941 e successive modifiche ed integrazioni. È vietata per qualsiasi fine o utilizzo, la riproduzione integrale su internet e su qualsiasi altro supporto cartaceo e/o digitale senza la preventiva autorizzazione. Immagini, grafici e testi, in originale, riprodotti o tradotti, appartengono ai rispettivi proprietari.




Indietro

Corso di formazione in Costellazioni Familiari Sciamaniche® - Ottobre 2025 - Giugno 2027

Corso di formazione in Costellazioni Familiari Sciamaniche® - Ottobre 2025 - Giugno 2027

4^ Edizione 2025-2027 - Partenza 25 Ottobre 2025.

10 moduli/week end, uno ogni 2 o 3 mesi, per esplorare gli ordini sistemici, trasformare e guarire gli irretimenti e i traumi transgenerazionali, esplorare la nostra relazione tra noi e il mondo. Un percorso di profonda guarigione dell'anima personale e familiare. 

Early bird price per iscrizioni entro il 31 Luglio. Chiusura iscrizioni 30 settembre o al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili.   

Per informazioni e iscrizioni

I prossimi eventi

Sognare con gli spiriti e con i defunti

Sognare con gli spiriti e con i defunti

5° Modulo Corso su L'arte del Sognare Sciamanico 2024-2025

(10/05/2025 - 11/05/2025)

Costellazioni Familiari Sciamaniche®

Costellazioni Familiari Sciamaniche®

I Movimenti di guarigione degli Spiriti - Giornata di costellazioni sciamaniche a tema libero.

(24/05/2025)

Articoli e interviste

I nostri blocchi: ostacoli od opportunità? - di Luciano Silva

I nostri blocchi: ostacoli od opportunità? - di Luciano Silva

Come navigare nella sincronicità e serendipità.

(22/04/2025)

L'immaginazione come strumento di percezione - di Luciano Silva

L'immaginazione come strumento di percezione - di Luciano Silva

Fortis imaginatio generat casum

(15/04/2025)

Cerca la mano nascosta dietro la sincronicità – di Robert Moss

Cerca la mano nascosta dietro la sincronicità – di Robert Moss

Articolo tratto dal blog di Robert Moss - 8 Maggio 2019 su gentile concessione. Traduzione Associazione Il Cerchio Sciamanico

(26/03/2025)

Gli Spiriti della Natura - Viaggi sciamanici nel Mondo di Mezzo Vol1. - di Luciano Silva

Gli Spiriti della Natura - Viaggi sciamanici nel Mondo di Mezzo Vol1. - di Luciano Silva

Gli Spiriti della Natura - Viaggi sciamanici nel Mondo di Mezzo. Volume 1.

Il nuovo libro di Luciano Silva disponibile in libreria e online - Edizioni Crisalide. 

Costellazioni Familiari Sciamaniche - Storie dai giardini della preesistenza. di Luciano Silva

Costellazioni Familiari Sciamaniche - Storie dai giardini della preesistenza. di Luciano Silva

In questo spazio si respira un'aria diversa, risplende un'altra luce, regna un amore incondizionato e compassionevole in grado di accogliere tutto e tutti. In esso ci si apre a un nuovo futuro, a un altro futuro. In esso, riprendiamo a vivere la nostra Grande Storia.

Edizioni Crisalide 2016.

Social media

Seguici su Facebook  Seguici su Instagram  Seguici su YouTube  Seguici su Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti riceverai periodicamente, con cadenza mediamente quindicinale, la newsletter dell'Associazione Il Cerchio Sciamanico, con tutte le informazioni necessarie per tenerti sempre aggiornato su attività ed eventi in programma.

Iscriviti qui  >

L' Associazione è membro di:

The Foundation for Shamanic StudiesThe Society for Shamanic Practice

Il Cerchio Sciamanico

 

Associazione Culturale

Via Campagna 80/B

21056 Induno Olona (VA)

Contatti

 

Email: info@ilcerchiosciamanico.it

Tel: 338 183 89 83

Fax: 0332 204 364

Legal

 

P. Iva: 03109910129

Disclaimer

Privacy policy

Website Design