Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo.
Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Articoli e interviste su sciamanesimo e tensegrità Articoli e interviste su sciamanesimo e tensegrità

La vera scienza dei sogni deve essere condotta all'interno dello stato di sogno – di Robert Moss

Articolo tratto dal blog di Robert Moss - 25 febbraio 2016 su gentile concessione. Traduzione Associazione Il Cerchio Sciamanico

10/10/2024

Introduzione di Luciano Silva

Molti sognatori che si approcciano per la prima volta ad affrontare la grande sfida iniziale e fondamentale che consente loro di aprirsi alle favolose avventure nella realtà dei sogni, ovvero tenere traccia dei sogni al risveglio, possono trovare sicuro conforto dall’esperienza di molti sognatori del passato e del presente che con tenacia e applicazione sono arrivati in breve tempo a raggiungere il tanto atteso traguardo.

Non fa eccezione il marchese Hervey de Saint Denys (foto a lato), professore linguista e autore del famoso libro “I Sogni e il modo di Dirigerli” (oltre di altri numerosi trattati su argomenti di altro genere ma paradossalmente diventati meno famosi), dove esplicitamente ci suggerisce dalla sua esperienza che si tratta di allenare la mente, così come il ginnasta fa con il corpo per consentirgli di compiere esercizi altrimenti impossibili. Hervey de Saint Denys iniziò all’età di 13 anni a disegnare ed abbozzare i suoi sogni (amava il disegno e il ritratto), corredandoli inizialmente di brevi descrizioni testuali che divennero via via più dettagliate, arrivando a riempire 22 quaderni pieni di figure colorate relativi a 1946 notti (vale a dire 5 anni) di sogni.

Interessante è la sua testimonianza, come racconta nel suo libro e che trova riscontro nell’esperienza comune per chi si cimenta per la prima volta a tenere traccia dei sogni della notte, di quanto sia importante il fatto stesso di alimentare l’intenzione a ricordare i sogni, anche durante il giorno, e ad essere pronti a riceverli e prendere nota appena svegli, evitando di far entrare altri pensieri intrusivi che possono far sfuggire le immagini o impressioni dei sogni notturni. 

Se dunque siete scoraggiati dalla vostra “siccità onirica”, che ricordiamo non significa che non si sogna ma che non si fatica a ricordare i sogni, nel primo capitolo del suo libro Hervey de Saint Denys ci racconta la sua esperienza. Durante le prime 6 settimane il suoi resoconti furono pieni di lacune, sogni frammentati e molte mattine dove semplicemente annotò nei suoi quaderni che quel giorno non ricordava assolutamente nulla. Dal 3° al 5° mese, la discontinuità delle sue memorie oniriche divenne sempre più rare mentre l’abbondanza dei racconti andava aumentando sempre di più al punto che alla 179^ notte (ovvero dopo circa 6 mesi!) fu l’ultima notte “senza sogni”, ovvero senza traccia di alcuna memoria onirica. A quel punto Hervey de Saint Denys si pose retoricamente la domanda: “Da ciò bisogna forse concludere che fin da allora sognavo molto di più e che l’abitudine di pensare ai miei sogni da sveglio aveva aumentato sensibilmente la mia predisposizione a sognare?”. Ciò che constatò è che grazie all’esercizio continuo (di porre attenzione ai sogni e di scrivere tutte le mattine un reportage) andava aumentando di notte in notte anche la facilità a ricordare i sogni. Ciò che aveva creduto potesse riferirsi a un’interruzione dei sogni in realtà si trattava soltanto di un difetto di memoria.

Alla 207^ notte, il marchese ebbe il primo sogno lucido, il secondo arrivò alla 214^ notte e anche in tal caso, grazie all’attenzione e all’esercizio, la frequenza dei sogni lucidi, ovvero sogni in cui era consapevole di stare sognando e della realtà onirica, aumentò e in capo a un anno tre volte su quattro si trovò in un sogno lucido. L’insegnamento che ne deriva è che anche nell’arte del sognare, come in ogni altra disciplina, a fare la differenza è l’esercizio e una fiducia incrollabile in sé stessi anzitutto e nelle proprie “sorgenti oniriche”, chiunque esse siano. Se noi ci predisponiamo con intento ad ascoltare i nostri sogni e ad essere pronti a riceverli, presto non mancheranno di affollare le nostre notti e i ricordi la mattina riempiranno i vostri diari onirici di immagini, sensazioni, messaggi rivelatori, riflessi dello stato di salute della vostra anima o del vostro corpo, avvisi premonitori, incontri iniziatici con guide, maestri spirituali, connessioni con altre parti del vostro sé, con vostre vite precedenti o parallele.

Un testo senza dubbio interessante, non solo per i sognatori lucidi, sebbene, come suggerito anche da Robert Moss nell’articolo che segue, Hervey de Saint Denys nonostante le sue capacità sembra limitare nello svolgersi del teatro onirico solo la rappresentazione di occupazioni e preoccupazioni dalla vita quotidiana e i contenuti del sogno come bricolage di ricordi o immagini memorizzati nella mente, aspetto sicuramente scontato e banale ma che offre solo un piccolo scenario di quanto possiamo apprendere, guarire e intravedere nello svolgersi delle nostre esistenze in questa e altre dimensioni. Manca in Hervey, data la sua mente scientifica, l'apertura e lo sguardo al sogno transpersonale e spirituale come spazio di incontro tra gli uomini e il sovraumano. 

 

La vera scienza dei sogni deve essere condotta all'interno dello stato di sogno – di Robert Moss

Lo studio scientifico più originale e rivelatore sui sogni, l'unico che probabilmente ci porterà grandi cose, è la ricerca all'interno dei sogni, piuttosto che la ricerca sui sogni.

Tracciando un percorso per la ricerca futura, William C. Dement, un pioniere dell'indagine scientifica sul sonno e sui sogni, negli anni '70 cercò "introspezionisti qualificati a darci informazioni un po' più affidabili su ciò che accade nella mente durante il sonno". Dement suggerì che la ricerca più importante avrebbe richiesto alla scienza di riconoscere che ci sono alcuni individui che sembrano essere "estremamente bravi a ricordare i loro sogni". Forse potrebbero essere incoraggiati non solo ad aumentare ulteriormente il loro ricordo, ma anche a raggiungere un certo grado di controllo mentale all'interno dello stato di sogno "che consentirebbe loro di prestare più attenzione al sogno con l'idea di ricordarlo e raccontarlo".

Dement concluse: "I nostri dati principali sul mondo dei sogni dovrebbero provenire da coloro che sono più in grado di descriverlo", ovvero coloro che hanno vissuto esperienze oniriche. [1]

Un secolo prima che Dement facesse le sue osservazioni, il marchese d'Hervey de Saint-Denys (1822-1892), un aristocratico francese e studioso orientale, fece di questo tipo di ricerca la sua passione dominante. Iniziò a osservare attentamente i suoi sogni all'età di tredici anni, come un modo per passare il tempo dopo aver completato le lezioni con i suoi tutor privati. Nel giro di un anno, notò che era spesso consapevole mentre sognava della sua "vera situazione" - che stava sognando - ed era in grado di "guidare il loro sviluppo" consapevolmente. Sognò, ad esempio, di essere tra alberi di lillà in fiore. Consapevole di stare sognando, ricordò di aver letto che i nostri ricordi dell'olfatto sono "raramente corretti" quando ci svegliamo dai sogni. "Afferrai il ramo e per prima cosa mi assicurai che l'odore del lillà era stato richiamato nella mia memoria da questo atto immaginario ma volontario". [2]

Nel corso dei decenni, Saint-Denys divenne un intrepido investigatore all'interno dei suoi sogni, producendo ed esplorando immagini oniriche che ruotavano attorno ai suoi interessi di ricerca. "Durante il giorno riflettevo sugli argomenti più degni di esame; di notte, durante i sogni in cui ero consapevole della mia situazione, cercavo ogni possibile opportunità per scoprire e analizzare". [3]

C'era un curioso punto cieco nella sua esplorazione dei sogni. Credeva che le immagini oniriche derivassero tutte dalle nostre esperienze da svegli: che tutto ciò che vediamo nei sogni fosse costruito da ricordi di vita. Da scienziato com'era, lo testò con il suo metodo esperienziale. Forse il fatto che non fosse in grado, secondo il suo stesso racconto, di identificare paesaggi onirici che non fossero correlati ai ricordi di vita da svegli era una funzione del suo stesso sistema di credenze. Ciò si adatterebbe alla sua stessa osservazione che ogni volta che pensava a qualcosa in un sogno cosciente, appariva una scena o un'immagine corrispondente. Le immagini oniriche, concluse, sono "la rappresentazione nell'occhio della nostra mente degli oggetti che occupano i nostri pensieri".

 

I nostri migliori scienziati dei sogni sono probabilmente giornalisti dei sogni assidui, che tengono registri dettagliati delle loro esperienze nei mondi dei sogni e di quelle condivise con loro. Raccogliendo e mettendo in comune dati di questo tipo, possiamo sopraffare lo sciocco riduzionismo che liquida i resoconti dei sogni una tantum come "aneddotici". Se possiamo indicare 1.000 o anche 100 resoconti dei sogni datati e autentici che suggeriscono precognizione, o diagnosi dei sogni, o sogni interattivi o sociali, abbiamo prove di questi fenomeni che non possono essere ignorati perché non hanno soddisfatto gli standard di laboratorio. I sognatori attivi che seguono i miei metodi e condividono i risultati hanno ormai fatto molta strada nell'assemblare un notevole database di questo tipo. Non stiamo solo assemblando prove del gioco di abilità "supernormali" come precognizione, telepatia e chiaroveggenza nei sogni, ma stiamo anche registrando sogni seriali che suggeriscono realtà parallele ed esperienze condivise e interattive in altre realtà che sembrano non essere meno "reali" del mondo ordinario. In queste aree, la selvaggina di grossa taglia sfuggirà sempre a coloro che cercano di rinchiuderla in gabbia. Il vero scienziato dei sogni la cercherà dove può essere trovata, nelle profondità delle foreste della notte.

Il pioniere quantistico e premio Nobel Wolfgang Pauli, egli stesso un sognatore di fama mondiale, ha affermato che "Abbiamo bisogno di una nuova scienza per esplorare il lato oggettivo della coscienza umana e il lato soggettivo della materia: una scienza disposta ad abbracciare sia le vie oggettive che quelle soggettive alla scoperta, pur riconoscendo la legittimità dell'esperienza individuale". I sognatori attivi ci stanno lavorando.

 

Note

1. William C. Dement, "Proposals for future research" in Gabrielle C. Lairy e Pero Salzarulo (a cura di) The Experimental Study of Human Sleep: Methodological Problems (Amsterdam: Elsevier, 1975) 442.

2. Marquis d'Hervey de Saint-Denys, Dreams and How to Guide Them trad. Nicholas Fry, a cura di Morton Schatzman M.D. (Londra: Duckworth, 1982) 56. 

3. ibid, 20.

 

(NdT): Edizioni italiane

Per approfondimenti sugli autori citati, fare riferimento alle seguenti edizioni in italiano:

1. William C. Dement, "Il sonno e i suoi segreti", Baldini Castoldi Dalai editore, Milano 2004

2. Hervey de Saint-Denys, "I sogni e il modo di dirigerli", Phoenix editrice, Roma 2000

 

I contenuti pubblicati in questa pagina sono protetti dalla normativa vigente in materia di tutela del diritto d'autore, legge 633/1941 e successive modifiche ed integrazioni. È vietata per qualsiasi fine o utilizzo, la riproduzione integrale su internet e su qualsiasi altro supporto cartaceo e/o digitale senza la preventiva autorizzazione. Immagini, grafici e testi, in originale, riprodotti o tradotti, appartengono ai rispettivi proprietari.




Indietro

Corso di formazione in Sciamanesimo 2025-2026

Corso di formazione in Sciamanesimo 2025-2026

15^ Edizione 2025-2026 - Partenza 15 Febbraio 2025.

8 moduli/week end, uno ogni 2 o 3 mesi, per esplorare le tecniche sciamaniche per la guarigione dell'Anima e la metamorfosi dell'Io.

Early bird price entro il 31 Dicembre 2024. Posti limitati

Per informazioni e iscrizioni

I prossimi eventi

Il Viaggio Sciamanico e l'incontro con gli Spiriti Alleati

Il Viaggio Sciamanico e l'incontro con gli Spiriti Alleati

Seminario Base di Sciamanesimo

(19/10/2024 - 20/10/2024)

La Morte e il Morire  - lo sciamano come psicopompo

La Morte e il Morire - lo sciamano come psicopompo

5° Modulo - 14° Corso di Formazione biennale sciamanesimo 2024-2025

(09/11/2024 - 10/11/2024)

Articoli e interviste

La vera scienza dei sogni deve essere condotta all'interno dello stato di sogno – di Robert Moss

La vera scienza dei sogni deve essere condotta all'interno dello stato di sogno – di Robert Moss

Articolo tratto dal blog di Robert Moss - 25 febbraio 2016 su gentile concessione. Traduzione Associazione Il Cerchio Sciamanico

(10/10/2024)

L'anima è solo parzialmente confinata nel corpo - di Robert Moss

L'anima è solo parzialmente confinata nel corpo - di Robert Moss

Articolo tratto dal blog di Robert Moss - 6 Settembre 2024 su gentile concessione. Traduzione Associazione Il Cerchio Sciamanico

(04/10/2024)

Sognare per una buona fortuna e divertimento - di Robert Moss

Sognare per una buona fortuna e divertimento - di Robert Moss

Articolo tratto dal blog di Robert Moss - 28 Agosto 2024 su gentile concessione. Traduzione Associazione Il Cerchio Sciamanico

(02/09/2024)

Gli Spiriti della Natura - Viaggi sciamanici nel Mondo di Mezzo Vol1. - di Luciano Silva

Gli Spiriti della Natura - Viaggi sciamanici nel Mondo di Mezzo Vol1. - di Luciano Silva

Gli Spiriti della Natura - Viaggi sciamanici nel Mondo di Mezzo. Volume 1.

Il nuovo libro di Luciano Silva disponibile in libreria e online - Edizioni Crisalide. 

Costellazioni Familiari Sciamaniche - Storie dai giardini della preesistenza. di Luciano Silva

Costellazioni Familiari Sciamaniche - Storie dai giardini della preesistenza. di Luciano Silva

In questo spazio si respira un'aria diversa, risplende un'altra luce, regna un amore incondizionato e compassionevole in grado di accogliere tutto e tutti. In esso ci si apre a un nuovo futuro, a un altro futuro. In esso, riprendiamo a vivere la nostra Grande Storia.

Edizioni Crisalide 2016.

Social media

Seguici su Facebook  Seguici su Instagram  Seguici su YouTube  Seguici su Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti riceverai periodicamente, con cadenza mediamente quindicinale, la newsletter dell'Associazione Il Cerchio Sciamanico, con tutte le informazioni necessarie per tenerti sempre aggiornato su attività ed eventi in programma.

Iscriviti qui  >

L' Associazione è membro di:

The Foundation for Shamanic StudiesThe Society for Shamanic Practice

Il Cerchio Sciamanico

 

Associazione Culturale

Via Campagna 80/B

21056 Induno Olona (VA)

Contatti

 

Email: info@ilcerchiosciamanico.it

Tel: 338 183 89 83

Fax: 0332 204 364

Legal

 

P. Iva: 03109910129

Disclaimer

Privacy policy

Website Design