Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo.
Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Articoli e interviste su sciamanesimo e tensegrità Articoli e interviste su sciamanesimo e tensegrità

Intervista di Carlos Castaneda a un Siddha

Parziale intervista di C.Castaneda ad un Siddha - Tratto da New Age Journal 1993

15/03/2010

Baba: lo non devo ingannare i miei discepoli par farmi accettare. La Shakti, cha ho ricevuto dal mio guru, fa il lavoro per me in modo chiaro. Questa Shakti è anche chiamata Kundalini, cha è il Potere, e agisce senza la mia volontà. La Shakti passa nel veggente per suo proprio accordo. lo non devo fare niente. Se tu leggi il mio libro, Gioco di Coscienza, il modo in cui la Shakti afferra la persona la farà diventare creatore dell'universo.

CC: Questo processo è molto diverso dal modo in cui lavorano gli stregoni indio-americani.

 

B: Non ci può essere poi molta differenza fra le due tradizioni, parchè la stessa Shakti è presente ovunque.

CC: Gli indiani americani credono cha nessuno sia desideroso di sottostare a un apprendistato molto rigoroso. La gente di Don Juan sente cha un volontario dovrebbe essere messo in discussione. Essi credono cha i soli che possono maneggiare la conoscenza siano quelli naturalmente riluttanti, quelli che si offrono volontari sono guardati scetticamente. Ecco perchè il maestro deve andare a catturare un apprendista.

 

B: Noi crediamo cha la Shakti, prima di diventare attiva in una persona, la seleziona molto

attentamente. Questa Shakti è la stessa energia cha crea l'intero cosmo, e perciò è molto intelligente, molto conscia, a onnicosciente. Essa conosce il passato, il presente e il futuro, e sa quale persona accettare.

CC: Don Juan aveva avuto soltanto due apprendisti - io sono uno di quelli — nella sua vita, gli arrivarono quando era in età molto avanzata, circa 80 anni.

 

B: Ogni yogi, o uomo santo, ha un modo differante.

CC: Pensi cha ci sia differenza fra la ricerca santa o mistica e ciò che chiamiamo stregoneria ? C'è qualcosa coma la stregoneria o la magia nella tua tradizione?

 

B: Non c'è stregoneria o magia nella nostra tradizione. Nel Siddha Yoga, la Shakti interna si svela attraverso la meditazione, ed è questo risveglio cha garantisce quelli cha sono chiamati siddhi, o poteri psichici. C'era un uomo di nome Jnanashwar Maharaj. Un giorno egli volle andare a incontrare qualcuno ; così comandò al muretto sul quale era seduto di spostarsi, e il muro lo portò a destinazione. Questa è la magia dalla Shakti interna, la magia dalla grazia di Dio.

CC: Si sono d'accordo con te. Ma enfatizzate la pratica cha porta all'ottenimento di questi poteri oppure essi sono solo accidentali entro uno sviluppo più grande?

 

B: Mentre andiamo sempre più in profondità in noi stessi con la meditazione, scopriamo i centri di questi poteri, a quando tu li raggiungi, i vari poteri si rendono essi stessi disponibili.

CC: Questi centri sono nel corpo?

 

B: Non nel corpo fisico; sto parlando di centri sottili. C'è, per esempio, un centro nel cuore, ma non nel cuore fisico.

CC: Se i centri non sono nel corpo fisico, sono in un altro corpo?

 

B: Dentro questo corpo fisico ci sono più corpi. I centri sottili sono situati in questi corpi. Proprio ora, tu stai funzionando in un corpo. Quando sogni, subentra un altro corpo. Durante il sonno profondo, ti sposti in un altro corpo, e quando mediti, ti sposti in un altro corpo ancora. Così ci sono quattro corpi, non uno. Secondo la nostra filosofia, ci sono quattro stati corrispondenti: veglia, sogno, sonno profondo, e turiya, Io stato trascendente.

CC: Sono molto incuriosito da questi concetti perché stregoni come Don Juan, durante la prova finale dell’apprendistato, prendono l‘apprendista e lo scaraventano in un abisso. Ma l’apprendista non raggiunge mai il fondo. E' difficile per me comprenderlo razionalmente. Cosa succede al corpo? Dovrebbe sfracellarsi sul fondo dell'abisso. Tuttavia DJ dice che non è così . Dice che ciò che verrebbe disintegrato è semplicemente la nozione di possedere un corpo solido.

 

B: Secondo Io yoga della meditazione, tu passi dalla materia grossolana alla pura Coscienza. Ciò che sembra essere grossolano è emanato dalla coscienza. Sebbene il corpo non sparisca, esso abbandona la sua grossolanità, e si trasforma in Coscienza. Noi pensiamo che esso sia fisico, grossolano, ma in realtà, è pura Coscienza.

CC: Ci sono gradini, nella tua tradizione, che conducono alla consapevolezza che ogni cosa è Coscienza? La meditazione è uno di quelli?

 

B: Il nostro sentiero è soltanto la meditazione. Questa consapevolezza proviene dalla meditazione. Mentre tu vai sempre più in profondità, sempre più giù dentro te stesso, diventi sempre più consapevole del fatto che tu non sei materia grezza ma Coscienza. Noi chiamiamo ciò le differenti fasi dell‘evoluzione. Mi sembra che qualunque cosa facciate debba essere radicata nella vostra tradizione; probabilmente la forma esterna è cambiata.

CC: Voglio chiederti del vedere il tuo stesso doppio, che tu hai menzionato nel tuo Iibro. Nella conoscenza di Don Juan, una delle sfaccettature chiave è Io sviluppo di "un altro sé" - un esatta replica di ciò che noi siamo - che agisce nel mondo per noi. C'è qualcosa di simile nella tua tradizione?

 

B: Sì, noi lo chiamiamo pratika darshan, o visione del proprio doppio. Ciò che descrivi fa parte della tradizione yogica classica. Ci sono stati yogi in India che potevano esistere in due posti contemporaneamente. Ce n'era uno di nome Manpuri, che stava nel sua ashram in una forma, e allo stesso tempo, lavorava altrove, in un'aItra forma. Di nuovo, mi sembra che tu stia parlando di qualcosa che ha le sue basi nelle nostre scritture. L'origine da cui queste due tradizioni provengono, deve essere una e la stessa. Se tu leggi le nostre scritture mitologiche, troverai yogi o divine incarnazioni che assumono forme differenti per compiti differenti che devono essere svolti in posti differenti.

CC: Ancora oggi c'è qualche enfasi su quella pratica?

 

B: Si.Prendi per esempio il caso del mio Guru. Anche se egli non è più nel corpo fisico, spesso mi appare e mi da consigli su vari argomenti. Sebbene egli abbia lasciato il corpo fisico, noi Io consideriamo del tutto reale, e Io veneriamo. EgIi ci appare durante la meditazione o nei sogni, ci da messaggi, e poi se ne va. Il mio Guru si è rivelato a molti miei seguaci e ha dato loro messaggi.

CC: E’ un vero Maestro che ha trasceso la sua morte?

 

B: Nessuno sarebbe considerato un grande guru in India se non avesse trasceso Ia sua morte.

CC: Interessante. Questo è molto diverso dal punto di vista di Don Juan. Egli non ha affatto il concetto di trascendere la morte. Gli stregoni credono che una volta che il corpo si sia disintegrato, quella è la fine di ogni cosa.

 

B: Non è così . Per esempio, il sonno profondo è una specie di morte; tuttavia noi ritorniamo indietro. Al momento della morte, noi lasciamo soltanto questo corpo, ma non cessiamo di esistere. Chiunque abbia lasciato questo corpo può tornare in un corpo differente. Ti piacerebbe darmi un'idea di che cosa fai per ottenere lo stato che tu supponi di ottenere?

CC: Io ho terminato il mio apprendistato, che ha richiesto 15 anni. Ora Don Juan ml ha lasciato; egli mi ha gettato fuori nel mondo. Ora tutto dipende solo da me.

 

B: Anche in India uno deve fare l'apprendista per almeno 12 anni. Ma viene un tempo che il Guru sa che il suo discepolo è divenuto perfetto e lo lascia andare.

CC: Ciò che hai menzionato prima, a proposito del Maestro nei sogni, è molto attraente per me. C'è stato un tempo in cui potevo incontrare Don Juan nel sogni; ma ora che mi ha lasciato, non posso trovarlo più da nessuna parte, neanche nei sogni.

 

B: Certe esperienze dl sogno portano enormi frutti. Quello di cui la tua mente è intensamente interessata si mostra nei sogni. In India c'era un santo chiamato Tukaram Maharaj, che ricevette la sua iniziazione spirituale in sogno. Come risultato di ciò, egli raggiunse la perfezione. ll mio stesso Guru ml appare anche ora, perché per me è vivo davvero. Io lo onoro come un essere vivente nella mia meditazione. Io amo il mio Guru con tutto il mio cuore; per ciò egli mi appare.

CC: I sogni sono in meditazione o nel sonno?

 

B: Ci sono differenti tipi di sogno. Alcuni sono sogni ordinari durante il sonno, mentre altri sono piuttosto inerenti alla meditazione, e quelli sono i più affidabili. C'è anche uno stato dl meditazione chiamato tandra, che non è n’è sogno n’è veglia, e qualunque cosa tu veda o sogni in quello stato si rivela essere vero.

CC: Come potresti avere una conferma di questo?

 

B: Tu sei veramente un buon ascoltatore. Ciò che dici mostra che alle tue spalle c'è un sacco dl riflessione.

CC: Per 15 anni Don Juan mi ha allenato ad ascoltare attentamente; così io sono sempre agganciato a ciò che si sta dicendo - ogni parte di me lo è.

B: Posso vederlo.

CC: La solo cosa che non sto facendo ora è prendere appunti. Prendevo appunti mentre parlava. A Don Juan non piacevano i registratori.

 

 

B: La gente ama i registratori perché i loro cervelli non riescono ad assorbire ciò che viene detto. Neanche il mio Guru amava i registratori.

CC: Don Juan diceva che se hai un registratore, tu non ascolti, perché rimandi l'ascolto del nastro a più tardi.

 

B: Sono d'accordo; ma nessuno ha la capacità di ascoltare bene. Sono rari coloro che, attraverso una lunga pratica, acquisiscono l'abilità di ascoltare con piena attenzione. Quando parlava il mio Guru io non prendevo mai nota. Poi, quando composi Gioco di Coscienza, ogni cosa che avevo udito da lui mi sgorgava dall'interno e io mettevo giù. Lo finii in 20 giorni. Ogni parola che ha detto è ancora nella mia testa.

CC: Sì, conosco la sensazione. Ho avuto la stessa esperienza quando scrissi di Don Juan, anche se avevo gli appunti.

 

B: E' ancora vivo Don Juan?

CC: Oh, sì .

 

B: Dalle cose che mi hai raccontato di lui, sembra essere degno di essere incontrato.

CC: Sì , e sarebbe molto interessante se venisse negli USA, ma non lo fa mai. Egli ama moltissimo viaggiare, ma non esce dal Messico. Gli ho chiesto parecchie volte di incontrare varie persone, ma non ho mai ottenuto l'opportunita di portare qualcuno da lui.

 

B: Mi fa piacere incontrare tali esseri.

CC: Dovremmo trovare un modo, ma non so quando vedrò ancora Don Juan. Potrebbe essere questione di pochi mesi o forse anni; egli non mi contatta più. Ora dipende da me, e da quanto bene vivo la mia vita.

 

B: Sono molto felice che tu sia venuto qui con tale amore.

CC: Ternerò ancora.

B: Sarai accolto al meglio, possiamo incontrarci in ogni momento.

I contenuti pubblicati in questa pagina sono protetti dalla normativa vigente in materia di tutela del diritto d'autore, legge 633/1941 e successive modifiche ed integrazioni. È vietata per qualsiasi fine o utilizzo, la riproduzione integrale su internet e su qualsiasi altro supporto cartaceo e/o digitale senza la preventiva autorizzazione. Immagini, grafici e testi, in originale, riprodotti o tradotti, appartengono ai rispettivi proprietari.




Indietro

Corso di formazione in Costellazioni Familiari Sciamaniche® - Ottobre 2025 - Giugno 2027

Corso di formazione in Costellazioni Familiari Sciamaniche® - Ottobre 2025 - Giugno 2027

4^ Edizione 2025-2027 - Partenza 25 Ottobre 2025.

10 moduli/week end, uno ogni 2 o 3 mesi, per esplorare gli ordini sistemici, trasformare e guarire gli irretimenti e i traumi transgenerazionali, esplorare la nostra relazione tra noi e il mondo. Un percorso di profonda guarigione dell'anima personale e familiare. 

Early bird price per iscrizioni entro il 31 Luglio. Chiusura iscrizioni 30 settembre o al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili.   

Per informazioni e iscrizioni

I prossimi eventi

Sognare con gli spiriti e con i defunti

Sognare con gli spiriti e con i defunti

5° Modulo Corso su L'arte del Sognare Sciamanico 2024-2025

(10/05/2025 - 11/05/2025)

Costellazioni Familiari Sciamaniche®

Costellazioni Familiari Sciamaniche®

I Movimenti di guarigione degli Spiriti - Giornata di costellazioni sciamaniche a tema libero.

(24/05/2025)

Articoli e interviste

La Morte nei Sogni - di Luciano Silva

La Morte nei Sogni - di Luciano Silva

I temi ricorrenti nei sogni di pre-morte, il viaggio dell’anima nell’aldilà, morti iniziatiche, la multidimensionalità dell'anima.

(28/04/2025)

I nostri blocchi: ostacoli od opportunità? - di Luciano Silva

I nostri blocchi: ostacoli od opportunità? - di Luciano Silva

Come navigare nella sincronicità e serendipità.

(22/04/2025)

L'immaginazione come strumento di percezione - di Luciano Silva

L'immaginazione come strumento di percezione - di Luciano Silva

Fortis imaginatio generat casum

(15/04/2025)

Gli Spiriti della Natura - Viaggi sciamanici nel Mondo di Mezzo Vol1. - di Luciano Silva

Gli Spiriti della Natura - Viaggi sciamanici nel Mondo di Mezzo Vol1. - di Luciano Silva

Gli Spiriti della Natura - Viaggi sciamanici nel Mondo di Mezzo. Volume 1.

Il nuovo libro di Luciano Silva disponibile in libreria e online - Edizioni Crisalide. 

Costellazioni Familiari Sciamaniche - Storie dai giardini della preesistenza. di Luciano Silva

Costellazioni Familiari Sciamaniche - Storie dai giardini della preesistenza. di Luciano Silva

In questo spazio si respira un'aria diversa, risplende un'altra luce, regna un amore incondizionato e compassionevole in grado di accogliere tutto e tutti. In esso ci si apre a un nuovo futuro, a un altro futuro. In esso, riprendiamo a vivere la nostra Grande Storia.

Edizioni Crisalide 2016.

Social media

Seguici su Facebook  Seguici su Instagram  Seguici su YouTube  Seguici su Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti riceverai periodicamente, con cadenza mediamente quindicinale, la newsletter dell'Associazione Il Cerchio Sciamanico, con tutte le informazioni necessarie per tenerti sempre aggiornato su attività ed eventi in programma.

Iscriviti qui  >

L' Associazione è membro di:

The Foundation for Shamanic StudiesThe Society for Shamanic Practice

Il Cerchio Sciamanico

 

Associazione Culturale

Via Campagna 80/B

21056 Induno Olona (VA)

Contatti

 

Email: info@ilcerchiosciamanico.it

Tel: 338 183 89 83

Fax: 0332 204 364

Legal

 

P. Iva: 03109910129

Disclaimer

Privacy policy

Website Design